Questo corso è stato creato nell’ambito del progetto Erasmus+ “Prevention of youth radicalisation through education and empowerment of youth workers”. È destinato a formare gli operatori giovanili e i ragazzi interessati al ruolo di peer educator, e a sviluppare ulteriormente le loro competenze, nello sviluppo e nell’attuazione di un programma di sostegno, educazione e tutoraggio per i giovani nella prevenzione e nella lotta alla radicalizzazione. La maggior parte dei contenuti si basa sul Manuale sulla prevenzione e la lotta alla radicalizzazione tra i giovani in Europa. Altre fonti:
- Giovani ed estremismo: un pacchetto di risorse per gli operatori giovanili – https://tinyurl.com/5e9jn6re
- BOOKMARKS Un manuale per combattere l’odio online attraverso l’educazione ai diritti umani – https://tinyurl.com/3jnhthvj
- https://www.s-cica.org/docs/191908231362d7a44be4bf4.pdf
Durata del corso: 30-40 minuti. Il corso è compatibile con i dispositivi mobili, ma si consiglia di seguirlo su un computer desktop.
Contenuto:
- Che cos’è la radicalizzazione
- Fattori esterni che causano la radicalizzazione
- L’estremismo online e la sua presenza sui social media
- Impatto della radicalizzazione tra i giovani
- Il ruolo del lavoro con i giovani nella prevenzione della radicalizzazione
- Individuare i modi per combattere la radicalizzazione tra i giovani
- Sviluppo di laboratori per l’anti-radicalizzazione
- Testate le vostre conoscenze